Richiedi il Prestito con Delega ed ottieni fino a € 75.000 per consolidare i tuoi debiti

Contatta i nostri consulenti e ricevi il tuo preventivo ora!
Che cos'è il Prestito con Delega?
Prestito con delega
Il Prestito con delega o Prestito con delegazione di pagamento è una tipologia di prestito non finalizzata che può essere richiesta per avere una somma aggiuntiva pur avendo già richiesto un prestito con Cessione del Quinto. È così possibile ottenere liquidità più elevata rispetto ad altre forme di finanziamento.
Con per la Cessione del Quinto, il Prestito con Delega è da estinguersi attraverso trattenute dirette sullo stipendio, fino ad un massimo di un quinto dell’emolumento valutato al netto delle ritenute.
Se sei un lavoratore dipendente e vuoi richiedere un finanziamento aggiuntivo non finalizzato rimborsabile in comode rate mensili, puoi usufruire del Prestito con delega di pagamento.
Cosa significa prestito con delega?
Il prestito con delega di pagamento, che si definisce anche doppio quinto, è un finanziamento della durata massima di dieci anni e si può ottenere come liquidità aggiuntiva se il cliente è già titolare di una cessione del quinto dello stipendio o della pensione, incrementando l’importo del prestito di un altro quinto.
La rata per il finanziamento con cessione del quinto e la rata del prestito con delega cumulativamente non possono superare i due quinti dello stipendio.
Il prestito con delega va bene anche per protestati e pignorati?
Il prestito con delega può essere concesso anche a chi ha subito pignoramenti, protesti o ha altri prestiti personali in corso. Prevede una rata fissa e costante per tutta la durata del prestito.
Richiedi il Prestito con Delega ed ottieni fino a € 75.000 per consolidare i tuoi debiti

Chi può ottenere il Prestito con delega?
Il Prestito con Delega è fruibile solo da lavoratori dipendenti, in particolare:
- Dipendenti pubblici;
- Dipendenti privati;
- Dipendenti parapubblici;
- Dipendenti di cooperative;
- Medici;
- Dipendenti arruolati nelle forze dell’ordine;
- Dipendenti amministrativi di scuole e università;
- Docenti.
Possono accedere al Prestito con Delega anche le seguenti tipologie di pensionati:
- Pensionati INPS;
- Pensionati Ex INPDAP;
- Pensionati INARCASSA;
- Pensionati Cassa nazionale del Notariato (CNN);
- Pensionati Cassa Forense o Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense (CNPAF);
- Pensionati Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti (CIPAG)
- Pensionati Cassa Ragionieri e Periti Commerciali
- Pensionati Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (CNPADC)
- Pensionati Cassa Biologi (ENPAB)
- Pensionati Cassa Consulenti del Lavoro (ENPACL)
- Pensionati Cassa dei Farmacisti (ENPAF)
- Pensionati Cassa Agrotecnici e Periti Agrari (ENPAIA)
- Pensionati Cassa Medici (ENPAM)
- Pensionati Cassa Psicologi (ENPAP)
- Pensionati Cassa Veterinari (ENPAV)
- Pensionati Cassa Dottori Agronomi, Forestali, Attuari, Chimici, Geologi (EPAP)
- Pensionati Cassa Periti Industriali (EPPI)
- Pensionati Cassa Ingegneri e Architetti (INARCASSA)
- Pensionati Cassa Giornalisti e Liberi Professionisti (INPGI)
- Pensionati Cassa Infermieri, Assistenti Sanitari e Vigilatrici d’Infanzia (ENPAPI)
- Pensionati Enasarco.
N.B.: sono ammessi al prestito con delega di pagamento anche i clienti che siano stati soggetti a pignoramenti, che siano stati protestati o che abbiano altri prestiti personali in corso. Quindi questa tipologia di prestito viene usato spesso come consolidamento debiti.
